Calcata

Dalla piazzetta si dipanano strette vie che si snodano tra piccole abitazioni e vecchie cantine, oggi restaurate ed adibite a negozi di oggetti d'arte e antiquariato. Il borgo apparentemente non offre eclatanti monumenti, eccetto il Castello e la Collegiata, ma custodisce tanti piccoli angoli, scorci e dettagli così particolari da rendere Calcata un vero gioiello. Girovagando tra i vicoli è possibile riscoprire sui muri delle case le antiche finestre, i portali e i famosi profferli medievali, oramai confusi nelle successive ricostruzioni. Lungo le viuzze si aprono spesso suggestivi panorami sulla valle, a volte preceduti da archi e da antiche scale scavate nello stesso tufo della rupe su cui si erge il paese. 
Gli abitanti sono per lo più ormai artisti, scrittori e studiosi che arrivano a Calcata da ogni parte del mondo per riscoprire serenità e pace, tesori difficili da trovare. Esclusive le attività culturali che vi si svolgono, organizzate in accoglienti locali che un tempo erano botteghe o magazzini e i cui spazi accolgono oggi mostre, conferenze, concerti.

Curiosità
Nel territorio di Calcata e Mazzano Romano (in provincia di Roma) è possibile visitare, inoltre, il Parco Suburbano Valle del Treja, una zona protetta di rara bellezza e di grande valore storico-naturalistico. 
La Riserva è attraversata dal fiume da cui ha preso il nome e si estende su una superficie di circa mille ettari. A Monte Gelato una vecchia mola presso l’omonima cascata dà vita ad un angolo di rara suggestione. Inserito nella Riserva è, inoltre, il Museo d’Arte nella Natura che offre al visitatore un percorso di interessantissime opere d’arte realizzate con il gusto e le tecniche dell’estetica naturalistica. Gli artisti che hanno creato questo originale museo all’aperto utilizzano esclusivamente i materiali naturali offerti dal bosco per realizzare composizioni che, inscindibili dal territorio, vivono in simbiosi con l’ambiente e le stagioni, assumendone i colori e i profumi.

Info
Comune di Calcata
Piazza Risorgimento, 1 - 01030 Calcata VT
Telefono: +39 0761 587021 - Fax: +39 0761 587771
http://www.comunecalcata.it