Rieti e provincia

La provincia di Rieti è la più interna, montuosa e meno abitata del Lazio. I panorami sono di una bellezza selvaggia, la natura offre sorprese spettacolari per tutti i gusti: monti, colline, laghi, campagna. Ricchissima la storia e la tradizione del popolo Sabino, e molteplici i segni dei fasti della Chiesa e delle tante famiglie potenti che hanno avuto potere nei secoli e ci lasciano bellissimi castelli ed edifici.
A nord di Rieti la Valle Santa, terra di elezione di S. Francesco d.Assisi.
Il Tevere che risale verso nord divide la provincia di Rieti da quella di Roma e, insieme alla via Salaria, costituisce da sempre un collegamento naturale con la capitale.
La buona cucina è un.altra costante ovunque vi spostiate, e le tante sagre e tipicità culinarie lo dimostrano.
Da non dimenticare l.olio extra vergine SABINA DOP, orgoglio nel mondo.
Il turismo di massa non ha ancora scoperto queste terre: con i nostri itinerari cerchiamo di orientare i visitatori alla scoperta di quelle che saranno autentiche sorprese.
Buona lettura!