10 Valle Santa Reatina

RIETI - LA FORESTA - FONTE COLOMBO - GRECCIO  - POGGIO BUSTONE

 San Francesco amò profondamente la Valle Reatina. Qui trovò rifugio dalla vanità del mondo, trovò gente semplice e vicina al suo messaggio, trovò una natura dolce e rigogliosa.

Francesco fece della Valle Reatina, accanto ad Assisi e la Verna, una delle sue tre patrie. Così questa splendida pianura, circondata da colline e monti, fu da allora chiamata Valle Santa.

Francesco scelse la Valle Santa per compiere tre gesti fondamentali della sua vita e della sua spiritualità: nel 1223 volle il primo Presepio della Cristianità, lo stesso anno scrisse la Regola definitiva dell'Ordine e, probabilmente, quell'inno tenerissimo che è il Cantico delle Creature.

Il Cammino di Francesco è il percorso che il Santo compì nella Valle Santa.

Il Cammino nasce da un'idea del direttore dell'Azienda di Promozione Turistica di Rieti, Diego di Paolo, ed è stato reso possibile grazie al prezioso contributo del Corpo Forestale dello Stato e dalla sinergia con le istituzioni del territorio.

 

Otto tappe per 80 km: a partire dalla Rieti medievale, con i suoi palazzi e le sue chiese, nei Santuari di Greccio, La Foresta, Poggio Bustone e Fontecolombo, incastonati nel verde dei boschi, nel bosco del Faggio di San Francesco a Rivodutri, nell'antico borgo di Posta, perla della Valle del Velino, e sulle vette del Terminillo.

Puoi scegliere il modo che preferisci per fare il tuo Cammino: a piedi, in mountain bike, a cavallo, in automobile.

Troverai sentieri e strade di rara bellezza. Prima d'incamminarti rivolgiti all'ufficio informazioni presso la sede dell'Azienda di Promozione Turistica di Rieti: sarai indirizzato e consigliato, per rendere il tuo Cammino un'esperienza unica e indimenticabile.

Il Cammino di Francesco è reso ancor più speciale dal Passaporto: un documento che attesta la tua presenza sulle orme di Francesco.

Il Cammino di Francesco nasce per farti vivere nel modo più autentico i valori del Francescanesimo. Percorrendo le vie di San Francesco vivrai un'esperienza d'intensa spiritualità, toccherai i luoghi di Francesco rimasti immutati nei secoli, scoprirai opere d'arte ispirate alla vera umiltà francescana.

T'innamorerai, come San Francesco, della natura di queste terre, incontaminata e splendida. Durante il Cammino ti sorprenderà l'incredibile varietà delle bellezze naturali. Con un solo sguardo abbraccerai verdi pianure, dolci colline, montagne imponenti. Ti accoglieranno boschi secolari, il canto degli uccelli e acque purissime, che sgorgano a ogni passo.